“Circa un mese fa, alla Camera abbiamo convertito in legge il Decreto legge 137/2024 che introduce nuove norme per il contrasto alla violenza contro il personale sanitario. In sede di discussione, è stato detto che il provvedimento mirava sia alla repressione, ma anche alla prevenzione di questi odiosi reati contro medici, infermieri e tutto il personale sanitario e socio sanitario. Sono state, infatti, rese più rigide le sanzioni penali per chi reca violenza al personale sanitario, oppure danneggia i beni mobili o immobili destinati al servizio sanitario. Ma viene anche stabilito che questi reati comportano l’arresto obbligatorio, non solo in flagranza, ma anche nelle situazioni di flagranza differita. Viene considerato in stato di flagranza colui il quale, sulla base di documentazione video fotografica legittimamente ottenuta, risulti l’autore del fatto-reato. Il valore del nuovo strumento è stato subito compreso dal Questore di Varese e dai direttori delle aziende ospedaliere di Varese e di Busto Arsizio che, la scorsa settimana, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per l’attivazione di video allarmi nei pronto soccorso degli ospedali della provincia e per la condivisione delle immagini raccolte dalla video sorveglianza installata nei medesimi luoghi.
I segnali di allarme e le immagini raccolte sono convogliati presso la Sala Centrale della Questura e osservate 24 ore su 24. Ciò permette, a seguito dell’attivazione dell’allarme, l’immediato intervento in ospedale delle forze di polizia, l’utilizzazione delle immagini a fini probatori nell’eventuale processo penale, nonché ai fini dell’arresto in differita degli autori dei reati. Quanto sopra descritto significa saper collaborare tra istituzioni in modo intelligente, cogliendo subito la potenzialità dei nuovi strumenti normativi introdotti dal Parlamento. Mi sento quindi di ringraziare il Questore di Varese Carlo Mazza e i direttori delle aziende ospedaliere di Varese Giuseppe Micale e di Busto Arsizio Daniela Bianchi per il lavoro svolto a tutela del personale sanitario che svolge un’opera preziosa e unica nei nostri ospedali”.
Lo dichiara Andrea Pellicini, deputato di Fratelli d’Italia, componente della commissione Giustizia.