Sanità, Petrucci (FdI): “Gli ospedali di Cecina e Piombino sono in una situazione di emergenza. Perché Regione e Asl non sono ancora intervenute?”

“Nei due presidi sanitari è tutto fermo come un anno fa! Gravi problemi di spazi e carenza di personale. Prima c’erano due ospedali adesso ve ne sono due mezzi, e due mezzi ospedali non ne fanno uno”.

Sopralluogo, stamani, negli ospedali di Cecina e Piombino del Consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Diego Petrucci, componente della Commissione Sanità, accompagnato da Antonella Scocca, Dirigente del Dipartimento Nazionale Sanità di Fratelli d’Italia.

“Siamo tornati, a distanza di un anno, nei due presidi sanitari per capire se erano state date risposte alle nostre interrogazioni e alle criticità che ci erano state segnalate dagli amministratori locali e dal personale sanitario. Dopo un anno, però, a Cecina e Piombino niente è cambiato, niente è stato fatto per cercare di risolvere le gravi carenze di spazi e personale. I responsabili di Regione e Asl non si sono fatti vedere! Intanto, le due strutture non riescono a dare risposte ai residenti ed alle centinaia di migliaia di turisti, che ogni estate si riversano in vacanza su questo tratto di costa. Prima c’erano due ospedali adesso ve ne sono due mezzi, e due mezzi ospedali non ne fanno uno!” denuncia Petrucci.

“A Cecina la criticità maggiore era quella di aumentare gli spazi al Pronto soccorso. Avevamo fatto la proposta di razionalizzare e riorganizzare gli spazi del piano terra, soluzione che, però, non è stata adottata: eppure si tratta di una soluzione quasi a costo zero e che non prevede altri interventi importanti. A Piombino ci sono grossi problemi strutturali, con interventi da fare non più rimandabili, a cui si sommano problemi di carenza di personale con reparti che continuano a chiudere. I due ospedali sono in una situazione di assoluta emergenza!” sottolinea Petrucci.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

2 Commenti

  1. Forse é un pio desiderio ma se si considerasse una legge contro il sabotaggio ? I settori da esaminare sono tanti. Nessuna critica sarebbe giustificata. Tutti abbiamo interesse a che le istituzioni funzionino bene senza intoppi, apatia e favoritismi. Un po’ piu di responsabilità e di partecipazione al successo.

  2. A questo governo non interessa migliorare la situazione della sanità italiana, al contrario interessa distruggere la sanità pubblica e la salute dei cittadini. Perchè lo scopo del governo è farci curare dall’Intelligenza Artificiale, così si risparmia sul pubblico impiego e si fanno profittare gli amici di Bigfarma ! Tanto il bene dei cittadini per i governanti è indifferente, dobbiamo solo essere servi della gleba del potere.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati