Sartori: “la mancanza di progettazione della giunta precedente e la malagestione di Aspi hanno portato alla attuale situazione ligure”

«Alla luce della chiusura del tratto della A26, tra raccordo A10 e Masone – il quale, a detta di Aspi, dovrebbe riaprire entro le 12 odierne – vanno fatte delle riflessioni, e vanno fatte in fretta. Per anni la Liguria è stata governata da una classe dirigente che non ha realizzato progetti fondamentali per il suo sviluppo, previsti dagli anni ’80, come la Gronda di ponente, quella di levante scomparsa dai radar, il Terzo Valico – ancora mancante – il raddoppio della ferrovia sempre a ponente e il tunnel della Fontanabuona. La mancata realizzazione di opere vitali per i collegamenti con Piemonte, Lombardia ed Europa, e per il tessuto delle piccole e medie aziende del Tigullio e delle vallate, ha portato alla situazione attuale: la nostra rete portuale che rischia il collasso ed il Tigullio ligure impossibilitato a svilupparsi ancora per tornare ad essere “la Brianza della Liguria”. Siamo quindi arrivati alla desertificazione, all’abbandono del territorio e alla mancata manutenzione delle poche infrastrutture presenti, in nome di una logica tutta “rossa” – che ha preferito spalleggiare anni di scioperi selvaggi e di sindacalizzazione, rispetto agli investimenti sul nostro territorio – e dell’aumento del profitto ricercato incessantemente da Aspi, uno dei grandi responsabili di questo tracollo che stiamo subendo – commenta Sartori, capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Liguria – non possiamo accettare che chi gestisce la rete autostradale cerchi di incrementare i propri guadagni sulla pelle dei cittadini. E’ necessario un controllo infrastrutturale capillare e serio, il Governo deve intervenire d’urgenza prima che la Liguria rimanga, ancor più, isolata dall’Italia e dal mondo».

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.