“Quella approvata alla Camera è una manovra coraggiosa, responsabile e concreta, che mette al centro il lavoro, i territori e i cittadini. Tra le misure più significative, lo sblocco del turnover nella Pubblica Amministrazione rappresenta un cambio di passo decisivo: il governo Meloni risponde alle richieste di Comuni e Province, garantendo servizi efficienti e una macchina amministrativa finalmente all’altezza delle esigenze delle comunità,” dichiara Silvio Giovine, deputato di Fratelli d’Italia.
“Per oltre dieci anni, i governi di sinistra hanno adottato politiche irresponsabili e dannose per gli Enti locali. Tagli indiscriminati e mancanza di visione hanno portato a una riduzione del personale delle amministrazioni comunali superiore al 25%, paralizzando la capacità di risposta delle Istituzioni sul territorio. Queste scelte scellerate hanno colpito settori fondamentali come la mobilità, l’istruzione, il sociale e la tutela ambientale, rendendo più fragili i territori e peggiorando i servizi per i cittadini.
Oggi, con il governo Meloni, si volta pagina. Sbloccare il turnover significa rimettere al centro le esigenze delle amministrazioni locali e garantire continuità operativa in tutti i settori strategici. Non potevamo permettere che anni di tagli indiscriminati continuassero a compromettere l’operatività di Comuni e Province, soprattutto in una fase in cui sono in gioco progetti cruciali legati al PNRR. La nostra priorità è costruire uno Stato efficiente, vicino ai cittadini e capace di rispondere con rapidità e qualità ai bisogni delle persone”, conclude Giovine.