Scanzi e i “Due minuti di odio” di Orwell

Avete visto che Andrea Scanzi pubblica ogni giorni violenti e volgari attacchi contro Giorgia Meloni e la destra italiana e non capite come un personaggio pubblico possa scadere così in basso? La spiegazione di questo degrado umano e professionale in realtà è semplice.

Il profilo facebook di Scanzi corrisponde ai “2 minuti di odio” raccontati da George Orwell in “1984”, ovvero il luogo dove il Grande Fratello faceva sfogare il popolo e i membri del partito contro i presunti nemici, a cui venivano addossate tutte le colpe delle difficoltà della vita. Si fomentavano gli animi delle masse per mantenerne il controllo.

“La cosa orribi­le dei Due Minuti d’Odio era che nessuno veniva obbligato a recitare. Evitare di farsi coinvolgere era infatti impossibile. Un’estasi orrenda, indotta da un misto di paura e di sordo rancore, un desiderio di uccidere, di torturare, di spaccare facce a martellate, sembrava attraversare come una corrente elettrica tutte le persone lì raccolte, trasformando il singolo individuo, anche contro la sua volontà, in un folle urlante, il volto alterato da smorfie. E tuttavia, la rabbia che ognuno provava costituiva un’emozione astratta, indiretta, che era possibile spostare da un oggetto all’altro come una fiamma ossidrica”.

Le pagine social di Andrea Scanzi sono esattamente questo, il luogo dei “Due minuti d’odio”, messo al servizio del potere per indirizzare la rabbia (giustissima) della popolazione contro gli avversari politici.
Una tecnica di gestione del potere conosciuta fin dalla notte dei tempi. La colpa è sempre di chi contesta le scelte del governo, che è sempre “buono e giusto”, mai di chi detiene il potere e prende le decisioni. Per fortuna sono sempre di meno le persone che si fanno abbindolare dai menestrelli di regime alla Scanzi.

Lo scrive il senatore di Fratelli d’Italia Giovanbattista Fazzolari sulla sua pagina Facebook

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati