“La partecipazione femminile al mercato del lavoro segna ancora record occupazionali, mentre i tassi di disoccupazione restano ai minimi storici, confermando l’efficacia delle politiche del Governo Meloni”. Lo afferma Marta Schifone, Capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Lavoro e responsabile dipartimento professioni del partito. “La fotografia scattata oggi dall’analisi dell’Ufficio studi della CGIA di Mestre, evidenzia la straordinaria propensione verso il lavoro autonomo delle donne italiane: con oltre 1,6 milioni di lavoratrici autonome, l’Italia si posiziona al primo posto in Europa, superando Francia (1.433.100) e Germania (1.294.100). Particolarmente significativo è il contributo delle libere professioniste, che insieme ad artigiane, commercianti ed esercenti, dimostrano come l’imprenditorialità femminile rappresenti un tratto distintivo del nostro tessuto economico. La capacità delle donne italiane di creare professione e impresa emerge come un fattore strategico di sviluppo, sostenuto e valorizzato dagli interventi legislativi in materia di conciliazione vita-lavoro e di supporto all’iniziativa imprenditoriale femminile.
Questi dati rappresentano non solo un successo dell’esecutivo, ma soprattutto una vittoria per tutte le donne italiane che, nonostante le dure sfide, dimostrano ogni giorno di essere una risorsa fondamentale per la crescita e lo sviluppo del nostro Paese”, conclude.