Scuola. Amorese (FdI): Governo mantiene impegni e tutela 6.000 lavoratori Ata

“Grazie al Dl Coesione appena approvato in Consiglio dei Ministri il governo Meloni mette al centro la scuola e i suoi lavoratori. Vengono infatti rinnovati gli incarichi per oltre 6.000 collaboratori scolastici assunti a tempo determinato. Queste persone saranno riassunte dal 2 maggio con scadenza il 15 giugno. Il governo è al loro fianco e ha dimostrato di non lasciar solo nessuno, grazie allo stanziamento di 18,5 milioni di euro. Questa cifra si aggiunge agli oltre 112 milioni che il Ministero aveva già trovato con il ‘decreto Caivano’ e con l’ultima Legge di Bilancio. Il Dl Coesione stanzia poi ingenti risorse per quelle scuole beneficiarie dei progetti previsti dal PNRR: vengono infatti stanziati 200 milioni di euro per il potenziamento delle infrastrutture per lo sport e verrà rafforzata l’offerta educativa nella fascia fino ai sei anni di età con 100 milioni di euro attraverso la fornitura di arredi didattici innovativi.

Previsto poi anche lo stanziamento di 150 milioni di euro per la realizzazione di laboratori innovativi per lo sviluppo delle materie tecniche e professionali. Con questo decreto il governo dimostra, ancora una volta, di mantenere gli impegni presi e di avere a cuore un settore cardine per la società italiana. Stiamo fortemente investendo sulla scuola perché crediamo che i nostri docenti, i nostri alunni e tutti coloro che ci lavorano costituiscano un bene inestimabile per la nostra Nazione”.

Così il deputato di Fratelli d’Italia Alessandro Amorese, capogruppo in commissione Cultura e Istruzione alla Camera.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati