Scuola: Frassinetti (FdI), Educazione finanziaria già da scuola primaria. Importante anche per combattere ricatto economico spesso causa violenze

“L'educazione finanziaria va insegnata già dalla scuola primaria, per poi essere approfondita nelle secondarie di primo e secondo grado. Abbiamo riscontrato che sono tematiche molto carenti nelle generazioni studentesche attuali. Si tratta di un momento importante anche per combattere l'isolamento e il ricatto finanziario che sono fra le principali cause di peggioramento della violenza domestica e di genere” così l'on. Paola Frassinetti, Sottosegretario di Stato al Ministero dell' e del Merito, in apertura dello Starting Finance Investment Meeting, il primo evento di educazione finanziaria interattivo dedicato ai giovani, che si è tenuto oggi presso Palazzo Mezzanotte a Milano.

0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
13,699FollowersFollow

Leggi anche

Articoli correlati

0
Would love your thoughts, please comment.x