“Oggi nella giornata internazionale della disabilità voglio ricordare con soddisfazione come l’Italia sia avanti nel processo di piena inclusione degli studenti con disabilità. L’impegno di questo governo è concreto e, come dichiarato dal Ministro Valditara, tanti sono i provvedimenti che hanno realizzato un reclutamento senza precedenti di insegnanti di sostegno e soprattutto l’avvio di nuovi e numerosi corsi di specializzazione, quali i percorsi Indire che stanno per partire, perché non c’è inclusione vera senza professionalità specifiche da parte degli insegnanti. Voglio ricordare inoltre la continuità didattica che su richiesta delle famiglie, dal prossimo anno, sarà garantita per un intero ciclo dai professori con incarico a termine, l’ingente investimento PNRR per l’eliminazione delle barriere architettoniche, l’attenzione e la solerzia con le quali il mio ministero sta procedendo al rinnovo dell’Osservatorio sulla disabilità, coinvolgendo le associazioni. Da ultimo, ma riforma determinante per l’assistenza all’autonomia dei disabili a scuola, il mio pensiero e il mio auspicio di veloce approvazione vanno al ddl 236/22 che, in attuazione e modifica della legge 104 /92, istituisce “il profilo professionale dell’assistente per l’autonomia e la comunicazione nei ruoli del personale scolastico”, una svolta per gli studenti disabili nella direzione della massima professionalità anche nell’assistenza scolastica.”
Questo quanto dichiara l’On. Paola Frassinetti, Sottosegretario all’Istruzione e al Merito.