Sicurezza alimentare, De Carlo (FdI): presentata mozione a difesa delle eccellenze del Made in Italy

“Il tema della sicurezza alimentare arriva al Senato grazie ad una mozione di Fratelli d’Italia sulla quale l’aula sarà chiamata a pronunciarsi. Vogliamo sia protetto il patrimonio della dieta mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO patrimonio immateriale dell’umanità, perché si tratta di uno stile di vita che, testualmente, ‘comprende una serie di competenze, conoscenze, rituali, simboli e tradizioni concernenti la coltivazione, la raccolta, la pesca, l’allevamento, la conservazione, la cucina e soprattutto la condivisione e il consumo di cibo'”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, responsabile del dipartimento Agricoltura di FdI.

“Occorre difendere – sottolinea De Carlo – le nostre produzioni dalle bevande dealcolate che si vogliono spacciare per vino, dal consumo delle larve delle tarme della farina il cui utilizzo è totalmente estraneo alla nostra cultura alimentare, che trae le proprie fonti proteiche da alimenti tradizionalmente riconducibili alla dieta mediterranea, a base di pane, pasta, frutta, verdura, molti legumi, olio extra-vergine di oliva, pesce e pochissima carne. E difendere quest’ultima dalla produzione di quelle sintetiche il cui consumo non può e non deve essere attuato in modo coerente senza prevedere una norma che chiarisca le modalità di etichettatura e l’espressa indicazione dell’origine sintetica o vegetale dell’alimento”.

“Il governo – conclude De Carlo – ponga in essere tutte le azioni possibili a livello europeo per allargare il campo di condivisione di ogni iniziativa utile a valorizzare e promuovere le eccellenze agroalimentari di produzione italiana”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati