“Per il 2024, saranno 60 i militari che, grazie all’impegno del Governo Meloni e del Viminale, incrementeranno il contingente, già in forze dal 2023, degli 84 presenti. La nuova unità lavorerà per la tutela della sicurezza e per la vigilanza insieme alle forze di polizia. Si rafforza così l’operazione dell’Esercito ‘Strade sicure’, a dimostrare che la protezione e la sicurezza dei cittadini di Firenze stanno prioritariamente a cuore, come per tutte le città italiane, al nostro esecutivo. Da anni alcune zone del capoluogo toscano versano purtroppo in uno stato di degrado tale che i fiorentini sono costretti ormai a convivere con la paura. I dati 2023 recentemente presentati dalla Questura del capoluogo parlano chiaro: a Firenze l’incremento del tasso di criminalità, in particolare rapine e furti in strada, è stato dell’11% rispetto all’anno precedente. Un segnale concreto come l’invio di questo importante numero di militari per la nostra città è, quindi, da parte del Governo, la risposta più efficace di attenzione ed ascolto delle esigenze di chi da è rassegnato all’illegalità diffusa di alcune vere e proprie zone franche di Firenze”.
Lo scrive, in una nota, il senatore fiorentino di Fratelli d’Italia Paolo Marcheschi.