Sicurezza stradale. Torselli (FdI): “A Firenze sanzioni e prevenzione non vanno di pari passo. Gli autovelox cittadini sono un problema anche regionale”

“Pd sempre più solo, oggi Italia Viva ha votato per quattro volte con le opposizioni”.

“Abbiamo assistito in Aula ad un dibattito surreale sul tema degli autovelox a Firenze. Secondo il Partito democratico quello che sta accadendo nel capoluogo non è un problema regionale. Come si può fare affermazioni così false? Come si fa a dire che non è un problema regionale il fatto che a Firenze nel 2021 sono state fatte 81mila multe per eccesso di velocità, mentre nei soli primi otto mesi del 2022 ne sono già state fatte 400mila? Vogliono farci credere che 320mila fiorentini siano improvvisamente diventati dei velocisti come Lewis Hamilton? Eppure la sicurezza stradale è una delle materie di competenza regionale.

A Firenze sta succedendo un fatto gravissimo: si sta pareggiando i bilanci comunali con le contravvenzioni. Noi siamo a favore di ogni dispositivo che garantisca la sicurezza stradale, ma qui è evidente che sanzioni e prevenzione non vanno di pari passo. Visto che la Regione Toscana ha competenza in materia, non dovrebbe vigilare su dove vengono investiti i proventi delle contravvenzioni?
E poi siamo sicuri che la Regione stia facendo tutto il possibile per prevenire gli incidenti stradali? Ricordiamo che l’Osservatorio regionale sulla sicurezza stradale vede ancora come presidente l’ex assessore alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli e negli ultimi due anni non ha ricevuto finanziamenti.

I democratici non si sono stracciati le vesti in difesa delle scelte del sindaco Nardella. Anzi, hanno parlato di poca trasparenza da parte della Giunta fiorentina e hanno rimandato la patata bollente a Palazzo Vecchio. Atteggiamento opposto quello di Italia Viva che oggi ha votato ben quattro mozioni con le opposizioni. Scelte di buon senso da parte del partito di Matteo Renzi ma che lasciano sempre più isolato il Pd ”lo dichiara Francesco Torselli capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale toscano.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati