Sospensione della chiusura di Speedline. Speranzon: “Notizia che attendavamo, ma non abbassiamo la guardia. Interrogazione urgente in Parlamento per difendere l’automotive italiano”

L’annuncio arrivato oggi da Roma sulla sospensione della chiusura della Speedline di Santa Maria di Sala viene accolta con cauto ottimismo dal capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio regionale Raffaele Speranzon: “È un primo passo che attendavamo e che accogliamo con soddisfazione, ma di certo non possiamo essere tranquilli, visti gli atteggiamenti precedenti che l’azienda ha avuto nei confronti dei lavoratori e delle istituzioni. Respiriamo un po’, ma senza abbassare la guardia“.
Speranzon, che segue da vicino la vertenza con l’assessore regionale alle politiche lavorative Elena Donazzan, annuncia che nelle prossime ore stenderà un’interrogazione urgente da far presentare a deputati e senatori di Fratelli d’Italia “perché è assolutamente necessario che il Parlamento si attivi al più presto per adottare misure a tutela del settore automotive veneto e nazionale. È un comparto trainante per l’economia italiana che sta soffrendo enormemente il rincaro delle materie prime, oltre agli annosi problemi nazionali della pressione fiscale e del costo del lavoro: questa filiera, un’eccellenza a livello internazionale, non può non essere tutelata“.
“Auspico che nei prossimi incontri si possa avviare un dialogo costruttivo con l’azienda“, conclude Speranzon “e per questo primo risultato ottenuto oggi ci tengo a ringraziare, oltre all’assessore Donazzan, anche tutti i lavoratori e i sindacati, che fin da subito si sono opposti a questa chiusura, e il Presidente di Confindustria Venezia Vincenzo Marinese, anche lui da subito in prima linea contro la chiusura e che nell’incontro di oggi al Ministero per lo Sviluppo Economico è stato particolarmente chiaro ed efficace nell’illustrare gli effetti devastanti di un’eventuale chiusura per il territorio”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati