Spostamento seduta di Strasburgo, Procaccini: “rendere definitiva la cancellazione della doppia sede dell’Europarlmento. Basta sprechi e ipocrisie, mettiamo fine a questo teatrino”.  

“Questa è l’occasione giusta per far cessare  lo spreco di denaro e risorse umane legato alla doppia sede del Parlamento europeo, un teatrino a cui bisogna mettere fine. Tutti siamo chiamati a prenderne atto, l’ipocrisia dell’Europa deve finire anche a partire da questa follia della doppia sede. Alla fine c’è voluta l’insurrezione di tutti i gruppi parlamentari europei per costringere i francesi a rinunciare alla sessione plenaria di Strasburgo, con tutto l’indotto economico (a carico dei cittadini europei) che ogni mese si riversa sulla città”.

E’ quanto dichiara l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, in merito alla decisione di spostare la sessione plenaria dell’europarlamento, prevista per la settimana prossima, a  Bruxelles anziché a  Strasburgo. E’ stato il servizio medico del Parlamento  ad evidenziare i rischi per la  salute, legati al Coronavirus, nel caso in cui la sessione plenaria si fosse svolta a  Strasburgo.

“Era evidente che la riunione del Parlamento UE a Strasburgo di lunedì prossimo, oltre ad essere enormemente dispendiosa come sempre, avrebbe aumentato i rischi sanitari per l’intera Europa. Spostare miglia di persone: eurodeputati, personale di segreteria, funzionari, giornalisti, ecc. sarebbe stata, stavolta più di sempre,  una vera follia, come ho avuto modo di denunciare già martedì’ scorso in video che ha ricevuto una valanga di consensi. La mia insistenza, insieme  quella di altri colleghi, questa volta ha sortito gli effetti sperati. Ribadisco, che questa diventi la regola non l’eccezione, saremo tutti a trarne grandi vantaggi con buona pace dei francesi”, conclude Procaccini.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati