Stellantis, ai lavoratori francesi un bonus anti-inflazione. E in Italia?

L’inflazione si fa sentire in tutta Europa, non si ferma la corsa dei prezzi, il carrello della spesa pesa sempre di più e il capo del personale degli stabilimenti francesi Stellantis vanno incontro alle esigenze dei loro operai. Come strumento di contrasto all’impennata generalizzata dei prezzi al consumo, Stellantis fornirà un supporto economico per un valore fino a 1.400 euro alla maggior parte dei suoi dipendenti in Francia.
E’ stato chiamato il bonus anti-inflazione: fino a 1.400 euro in ottobre per i dipendenti francesi di Stellantis.
E per i dipendenti italiani? Si fa sapere che se ne discuterà nelle prossime settimane, ma per adesso non è dato sapere.
La notizia di queste ore, taciuta per lo più dai media, purtroppo non ci meraviglia: da mesi avvertivamo che l’operazione Stellantis (un’acquisizione transalpina della nostra preziosa industria automobilistica mascherata da fusione) avrebbe porta Fca nell’orbita dei francesi.
A loro come abbiamo visto era andata la gestione operativa del nuovo gruppo mentre il governo italiano era rimasto a guardare. Eppure i numeri parlavano chiaro: il Cda Stellantis si stava componendo in maggioranza da esponenti scelti oltralpe, con Psa che aveva nominato anche l’amministratore delegato mentre a Fca è spettato poco più che una semplice presidenza simbolica. Di conseguenza, già dall’assetto di questa “fusione” non si poteva che presupporre la lunga marcia di addio all’Italia della storica casa di famiglia Agnelli.
Da lì in poi la cassa integrazione per i nostri dipendenti, le spending review fatte solo in Italia e varie azioni aziendali del tutto unilaterali che hanno determinato un peggioramento delle condizioni lavorative e salariali dei nostri lavoratori, fino ad arrivare alla notizia di questi giorni.
Una notizia reperibile soprattutto nei siti web sul settore automobilistico ma quasi ignorata dalle testate del gruppo GEDI.
“La casa automobilistica italo-francese Stellantis, nata dalla fusione dello storico gruppo FIAT-Fca e gruppo Peugeot, ha deciso di aiutare i propri dipendenti degli stabilimenti francesi con un bonus anti inflazione fino a 1.400 euro per il mese di ottobre. Nessuna notizia per chi lavora in Italia, se ne parlerà, forse, più avanti. Fratelli d’Italia si augura che il bonus dato ai lavoratori francesi sia concesso immediatamente anche a quelli italiani”. Dichiara il senatore di Fdi Giovanbattista Fazzolari – “Una differenza di trattamento tra lavoratori italiani e francesi sarebbe ingiustificata e inaccettabile e confermerebbe i timori di un gruppo Stellantis sempre più attento alle richieste francesi anche a discapito degli stabilimenti e dei lavoratori italiani. Dispiace constatare il silenzio totale su questi fatti delle molte testate del gruppo GEDI, a partire da La Repubblica e La Stampa, collegato alla stessa proprietà di Stellantis”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Letizia Giorgianni
Letizia Giorgianni
O te ne stai in un angolo a compiangerti per quello che ti accade o ti rimbocchi le maniche, con la convinzione che il destino non sia scritto. Per il resto faccio cose, vedo gente e combatto contro ingiustizie e banche. Se vuoi segnalarmi qualcosa scrivimi a info@letiziagiorgianni.it

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.