Superbonus, Calandrini (FdI): sulla proroga per unifamiliari si è perso tempo

Apprendo che nella Commissione Finanze della Camera il sottosegretario all’Economia Federico Freni avrebbe aperto alla possibilità di prorogare di tre mesi la scadenza per il completamento del 30% dei lavori sulle case unifamiliari in corso di ristrutturazione tramite Superbonus. La scadenza, inizialmente fissata al 30 giugno, ora potrebbe slittare al 30 settembre 2022.
La notizia va nella direzione che era stata chiesta da Fratelli d’Italia con un apposito emendamento al DL Sostegni-ter che era stato bocciato. Questo cambio di rotta conferma la bontà della nostra proposta che intendeva permettere di recuperare il tempo perduto ad aziende e famiglie che avevano subito disagi con tanto di stop ai cantieri quando era stato pubblicato il decreto legge nella prima versione che imponeva lo stop alla cessione dei crediti.
Ora però non possiamo non sottolineare che il governo continua a perdere tempo: la proroga della scadenza del 30 giugno poteva essere inserita nei lavori di conversione del DL-Sostegni ter. La bocciatura ha già portato numerosi cantieri a fermarsi e altri imprenditori e privati a rinunciare a proseguire con le pratiche per ottenere l’incentivo. Questo ripensamento, se deve esserci, deve essere celere. Altrimenti dovremmo pensare che al governo piace fare annunci per non essere mai consequenziale.

Lo dichiara il senatore Nicola Calandrini, capogruppo di Fratelli d’Italia nella V Commissione Bilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati