Svolta sovranista sul debito pubblico: l’Italia torna padrona del suo debito

Secondo i dati della FABI, il debito pubblico sta tornando nelle mani degli italiani: le famiglie credono nell'Italia, cala la speculazione straniera.

La quantità di debito pubblico del nostro Paese in possesso dei privati, famiglie e imprese, è cresciuta notevolmente negli ultimi due anni. È quanto rivelato da un rapporto della FABI: la quota di bot e btp posseduta dai piccoli risparmiatori e dalle aziende risulta infatti più che raddoppiata nel corso del 2023. Stando ai dati a dicembre 2021 il debito era pari a 2.572 miliardi, il mercato retail aveva il 6,4% delle obbligazioni emesse dal Tesoro in circolazione, vale a dire 142 miliardi su 2.234 miliardi complessivi di titoli e 2.678 miliardi di debito totale, mentre nel 2022 il debito che aveva toccato i 2.757 miliardi. Già in questo periodo, i titoli in mano alle famiglie erano cresciuti, con una percentuale che toccava l’8,7%.

Tuttavia, nel 2023 i titoli acquistati dalle famiglie hanno conosciuto un vero e proprio boom, sia i Btp Italia sia i Btp Valore: la percentuale è arrivata al 13,5%, 320 miliardi sui 2.378 miliardi totali di emissioni statali. Con riferimento allo stesso periodo, il debito italiano in mano a investitori esteri è calato, passando da 685 miliardi del 2021 ai 658 miliardi del 2023.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati