“Colpisce il dato sempre più allarmante dell’Istat in merito al calo continuo delle nascite in Italia dal 2008 e anche quest’anno registra meno 6000 nati rispetto all’anno scorso. La manovra che stiamo varando prevede provvedimenti per sostenere le famiglie attanagliate dalla crisi, dal caro bollette e dall’inflazione. L’incremento del 50% dell’assegno unico per i neonati e famiglie con più di tre figli, l’iva agevolata sui prodotti dell’infanzia e gli altri provvedimenti cha si stanno varando sono importanti. Tuttavia si tratta solo dell’avvio di una politica tesa a mettere al centro la famiglia. Dobbiamo colmare il gap in termini di servizi a supporto della maternità e l’infanzia, rispetto ad un passato in cui poco si è investito per agevolare coloro che possano mettere al mondo dei figli che oggi spesso sono in uno stato di precariato e che devono vedere lo Stato e gli Enti locali in una comune azione volta a creare lavoro, rendere effettiva la possibilità di avere una casa e, nelle more del perseguimento di tali obiettivi, di un loro rafforzamento della capacità economica. Stiamo varando il primo pacchetto famiglia ma l’impegno sarà di renderlo nel tempo più cospicuo e strutturato”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Lavinia Mennuni.