Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ospite al Giorno della Verità, ha smentito una fake news che la sinistra ripete come un mantra da quando questo esecutivo si è insediato: «sul TG 1 c’è TeleMeloni».
Si tratta di una polemica quantomeno pretestuosa, se si considera che proviene da chi, per anni, ha occupato l’azienda del servizio pubblico. Ad ogni modo, Giorgia Meloni ha voluto mettervi un punto mostrando un grafico molto chiaro:

Pagella Politica non ha perso l’occasione per scrivere l’ennesimo pretestuoso fact-checking su questo argomento, contestualizzando i dati a modo suo per cercare di smontare quanto detto dal Presidente Meloni.
Innanzitutto, il tempo calcolato nel grafico mostrato dal Presidente è quello relativo al “tempo di presenza”. Che significa? Che è stato considerato solo il tempo in cui ha parlato direttamente al TG1, in virtù della carica istituzionale che ricopre.
Perché questa scelta? Perché il dato della “presenza” è più preciso, specifico e significativo: il politico si rivolge direttamente agli italiani senza filtri. Non a caso è la modalità che politici e “addetti ai lavori” preferiscono e tengono maggiormente d’occhio.
Invece, il “tempo totale” indica l’attenzione complessiva che un telegiornale dedica ad esponente politico: dunque, non considera solo il tempo in cui il politico parla direttamente in voce, ma anche quando altri commentano le sue iniziative o le sue dichiarazioni, il che può essere in modo positivo, negativo o neutro.
Il fatto che Giorgia Meloni sia in testa rispetto agli altri capi del governo, come rileva Pagella Politica, in realtà è una non-notizia. Infatti, la Meloni è il primo Presidente del Consiglio donna ed è un esponente politico autentico. Guida l’Italia dopo una serie di governi tecnici, maggioranze “arcobaleno”, Presidenti del Consiglio non leader di partito e non espressione di un risultato chiaro alle urne, ma frutto di accordi parlamentari intervenuti successivamente.
A questo si aggiunge il fatto che i primi 14 mesi del Governo Meloni sono stati caratterizzati da un’agenda politica molto fitta. Sul fronte interno l’esecutivo ha iniziato a mettere in cantiere una serie di riforme strutturali, a partire da quella costituzionale. Invece, sul fronte della politica estera, il Presidente ha avuto oltre 200 incontri tra missioni all’estero, vertici multilaterali e i leader stranieri accolti a Roma per rilanciare il ruolo dell’Italia sullo scacchiere internazionale.
La logica conseguenza di ciò è un “tempo totale” – considerato da Pagella Politica come più rilevante per “portare acqua al proprio mulino” – particolarmente elevato.
Dunque – è il caso di ribadirlo – sul TG1 non c’è alcuna “TeleMeloni”, come le opposizioni e Pagella Politica tentano di sostenere. Anzi, sul “tempo di presenza” nei TG di Rai Uno persino Pagella Politica è costretta a dare ragione a Giorgia Meloni sulla correttezza dei dati considerati nel loro complesso: non c’è alcuna “TeleMeloni”.