Terrorismo, De Corato (FdI): dottrina Mitterrand vergognosa, con mozione indichiamo una strada ai familiari per continuare battaglia

“La Stato e il governo non possono più ricorrere in nessuna sede. Possono farlo i familiari e noi con questa mozione dobbiamo far sentire la vicinanza dello Stato, del Governo e di questo Parlamento alle loro azioni. Noi abbiamo il dovere di indicare ai familiari delle vittime una strada. Da parte dei terroristi riparati in Francia non c’è mai stata alcuna parola di ravvedimento. Anche perché voglio ricordare che Mario Calabresi fu ammazzato per non aver commesso il fatto. Lo scrisse il senatore Gerardo D’Ambrosio che fu il magistrato che per primo arrivò in via Fatebenefratelli la sera del 15 dicembre del 1969. D’Ambrosio lo scrisse che con il suicidio dell’anarchico Pinelli Calabresi non c’entrava assolutamente nulla. Con questa mozione non entriamo nel merito della discussione francese, non mettiamo in discussione la volontà del governo francese di combattere la dottrina Mitterrand, che fu vergognosa e che ha dato a questi criminali tutela e produce ancora danni oggi con la sentenza della corte francese rispetto a persone uccise senza alcun motivo. Noi con questa mozione vogliamo indicare una strada precisa ai familiari di quelle donne e quegli uomini che hanno pagato un prezzo altissimo la loro fedeltà allo Stato”. E’ quanto dichiarato dal deputato di Fratelli d’Italia Riccardo De Corato, vicepresidente della commissione Affari costituzionali della Camera e componente della bicamerale Antimafia, illustrando la mozione presentata dalla maggioranza sulla mancata estradizione di alcuni terroristi dalla Francia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.