“La crisi del Terzo settore toscano non è stata risolta nonostante le belle parole della giunta Giani. Da mesi le associazioni socio-sanitarie sono alla canna del gas, ma i loro appelli rimangono inascoltati. Il caro energia sta mettendo ulteriormente in ginocchio il mondo del volontariato, non sono più sufficienti i rimborsi regionali. Servirebbero circa 10 milioni di euro per sostenere il lavoro del Terzo Settore. Proprio i 10 milioni dati a Toscana Aeroporti che i soci si sono divisi come utile: ecco, Giani chieda indietro quei soldi e li dia alle associazioni di volontariato sociale!
Per questo abbiamo depositato una mozione in cui chiediamo che sia convocato, in Consiglio regionale, un tavolo urgente sul Terzo Settore. Occorre comprendere nel dettaglio le necessità economiche delle associazioni e un conseguente intervento da parte della giunta regionale entro la fine di settembre. Se queste realtà associative fossero costrette a bloccare i servizi, ci troveremmo di fronte ad una crisi senza precedenti dell’intero settore socio-sanitario toscano, con famiglie, anziani e disabili che si ritroverebbero senza un fondamentale sostegno. Le associazioni di volontariato sociale svolgono una funzione pubblica fondamentale, alcuni servizi sono quasi a loro totale appannaggio. Bisogna agire in fretta, è a rischio il benessere dei toscani”. Lo dichiara Diego Petrucci, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Sanità.