Tirana, TEA al centro del dibattito. De Carlo (FdI): Importante sostegno da Portogallo, Grecia e Irlanda

Le TEA – Tecniche di Evoluzione Assistita al centro del dibattito questa mattina a Tirana, in occasione del Primo Meeting Regionale FAO dei Presidenti delle Commissioni sulle politiche agricole e alimentari dei Parlamenti dei Paesi dell’Europa e dell’Asia centrale; una discussione che ha visto segnare prese di posizioni importanti.

“I colleghi di Portogallo, Grecia e Irlanda hanno sostenuto apertamente e con convinzione le posizioni italiane sulle TEA, quelle posizioni che si stanno facendo strada in tutta Europa e nell’Unione Europea”, commenta infatti il senatore di Fratelli d’Italia, Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare. “Il dibattito è stato certamente interessante, a dimostrazione di come questo sia un tema ancora caldo e di come sia necessario fare chiarezza contro la propaganda e le fake news: abbiamo infatti rilevato come ci sia ancora molta confusione tra TEA e Ogm, e anche in questa sede non abbiamo perso l’occasione per ribadire il fatto che le TEA non possono e non devono essere in alcun modo considerati o paragonati agli Ogm”.

“Il messaggio positivo che ho voluto lanciare” conclude De Carlo “è invece quello dell’importanza di questi strumenti per affrontare le sfide legate al cambiamento climatico: tutti noi dobbiamo impegnarci affinché l’innovazione e la ricerca possano sostenere il mondo dell’agricoltura in un quadro planetario in cui l’obbiettivo comune deve essere quello di produrre di più e meglio”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati