“Sono molto orgoglioso che l'Italia ospiterà dalla prossima settimana una mostra dedicata ad un immenso scrittore qual era Tolkien. A Roma sarà allestita la più grande esposizione mai realizzata nel nostro Paese su questo autore immortale, a cinquant'anni dalla sua morte e dalla prima edizione italiana di un suo capolavoro, Lo Hobbit. Al centro di questo percorso espositivo, per la prima volta, non ci sarà un tema specifico o una sua opera, ma Tolkien stesso. Tanti gli aspetti di questo artista che verranno messi alla luce: quello di uomo, di amico, di accademico, di scrittore, di padre. Era questo e molto più Tolkien, che con i suoi scritti ha regalato al mondo intero pagine di indimenticabile bellezza, ricordandoci che seguire i propri sogni e credere in se stessi sono due componenti inalienabili per ogni essere umano. La mostra, dopo Roma, proseguirà anche in altre città italiane, come voluto dal ministro Sangiuliano, che ringrazio per l'impegno e la passione con le quali ha permesso di realizzare questa lodevole iniziativa. L'autore della Terra di Mezzo aveva un rapporto speciale con l'Italia, si diceva infatti ‘innamorato' della nostra lingua e della nostra cultura. Con questa mostra, i cittadini italiani e i tanti turisti in vacanza del nostro Paese potranno così riscoprire e apprezzare un uomo che grazie alla sua fervente immaginazione ha permesso alle generazioni dopo di lui di riappropriarsi di miti, culture e tradizioni proprie dell'immaginario collettivo”. Lo dichiara Alessandro Amorese, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in commissione Cultura alla Camera.