Trasporti. Longi (FdI): Settore trasporti in Sicilia nel caos occorre intervenire subito

“Il sistema dei trasporti in Sicilia versa in una condizione di grave sofferenza, che fa vivere un fortissimo disagio ai residenti ma rischia anche di compromettere la stagione estiva. Due fatti gravissimi nelle ultime ore destano particolare preoccupazione: l’incendio all’aeroporto di Catania che si è verificato nella tarda serata di ieri e la rescissione della convenzione con la Regione siciliana da parte della compagnia che assicurava il trasporto per le isole Eolie. L’incendio- nonostante il lodevole lavoro di vigili del fuoco, protezione civile e forze dell’ordine- ha messo a nudo le gravi carenze nella governance della struttura con passeggeri, anche stranieri, lasciati allo sbando senza alcuna assistenza. Una gestione inaccettabile per un aeroporto internazionale che non ha saputo fronteggiare adeguatamente l’emergenza e supportare chi aveva bisogno di informazioni chiare. Ma in queste ore c’è un altro fatto gravissimo sul quale si dovrebbe intervenire adeguatamente e in tempi rapidi. Si tratta della decisione della compagnia messinese Caronte&Tourist di rescindere la convenzione con la regione siciliana che prevedeva, tra l’altro, prezzi calmierati per il collegamento con le isole Eolie. A partire da oggi, quindi, saranno garantite le corse programmate ma a prezzi di mercato. Esprimo forte preoccupazione per la possibile speculazione sul costo delle merci trasportate a causa dell’aumento del costo del biglietto e mi appello alla magistratura affinché possa trovare una soluzione pro tempore per garantire i trasporti per le isole minori, nell’interesse dei cittadini e degli operatori turistici”. Così il deputato Eliana Longi, componente commissione Trasporti della Camera dei depurati.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati