Il Trasporto Pubblico Locale, come abbiamo più volte segnalato, è in grave affanno: riduzione significativa dei ricavi da traffico, modifica sensibile della domanda di mobilità soddisfatta, introduzione di pesanti limitazioni alla capacità di carico dei mezzi su gomma e su ferro in ambito urbano e suburbano. Conti economici delle società gestori del servizio rche fanno rabbrividire.
Più volte abbiamo evidenziato le criticità al MIT ed alla Ministra De Micheli. Il nostro Dipartimento Trasporti, guidato dal senatore Ruspandini, ha prodotto note tecniche, valutazioni di merito e suggerimenti per migliorare il settore cardine della mobilità in Italia.
Grazie a Fratelli d’Italia, ed al suo Dipartimento Nazionale Trasporti, è stato presentato un emendamento al DL Ristori, approvato in commissione al Senato, con il quale si destinano maggiori risorse al TPL che mirano a fornire servizi aggiuntivi di trasporto pubblico destinato anche agli studenti.
“Per potenziare il trasporto pubblico, nel rispetto delle norme anti-Covid, Regioni e Comuni possono stipulare convenzioni con aziende private di bus, titolari di licenza per l’esercizio del servizio di taxi e servizio di noleggio con conducente” è quanto dichiara il senatore Ruspandini, responsabile nazionale del Dipartimento Trasporti di Fratelli d’Italia.
“390 milioni di euro saranno destinati a potenziare il trasporto pubblico locale, 90 milioni dedicati a stipulare convenzioni con Taxi, NCC, Bus turistici. Una azione concreta per potenziare il TPL e aiutare categorie da mesi in grande difficoltà” conclude Ruspandini