Treccani, Montaruli (FdI): orgogliosa che rispetto sia parola dell’anno

“Sono felice e orgogliosa che per l’istituto della Enciclopedia italiana TRECCANI,
la parola dell’anno del 2024 sia ‘rispetto’. Con convinzione e determinazione, infatti, ho proposto e ottenuto che venisse inserita nella legge contro il cyberbullismo (all’articolo 4) la ‘giornata nazionale del rispetto’ che si celebrerà il 20 gennaio. Una data emblematica perchè è quella della nascita di Willy Monteiro. Sono convinta che questa iniziativa legislativa, accolta dal Parlamento, abbia recepito una esigenza culturale e sociale che non può più ammettere deroghe in qualunque ambito.

Nel 2025 ci sarà la prima ‘giornata del rispetto’ e spero che la scelta dell’istituto contribuisca a darne attuazione concreta. Il Parlamento ha già previsto quale dovere istituzionale il celebrarla. Ora tocca a tutti i soggetti coinvolti sfruttare questa occasione nel nome anche di Willy, barbaramente ucciso per essere intervenuto a difesa di un amico in difficoltà.
Credo che la sua storia, che attraverso la madre premiammo ad Atreju qualche anno fa, sia un esempio di come affrontare le sfide di questo tempo. Willy più di tutti incarna questa parola e l’esigenza di riportarla al suo significato più intrinseco e genuino contro chi la usa troppo spesso snaturandone il senso in contesti criminali alla Gomorra. Willy è stato vittima di quell’atteggiamento e con il suo gesto lo ha saputo contrastare e vincere diventando esempio per tutti”.

Così il vice capogruppo di FdI alla Camera Augusta Montaruli.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati