Lo scorso 27 novembre il Consiglio degli Studenti dell’Università degli studi di Trieste ha approvato all’unanimità la proposta di Enrico Gusso, capogruppo del gruppo studentesco di Alternativa Universitaria e rappresentante di Azione Universitaria Trieste che impegna il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche ad individuare un’aula nell’Ospedale di Cattinara, centro ospedaliero cittadino e sede del Dipartimento, da intitolare alla memoria del Dott. Geppino Micheletti, medico insignito della medaglia d’argento al valor civile della Repubblica italiana per il suo eroico impegno dopo l’attentato di Vergarolla. A Trieste il Comune aveva già provveduto a posare una lapide nel 2008 in Piazzale Rosmini.
Geppino Micheletti, medico chirurgo dell’Ospedale Santorio di Pola, a seguito dell’esplosione sulla spiaggia di Vergarola, il 18 agosto 1946, continuò ad operare ininterrottamente i pazienti per oltre 24 ore nonostante avesse perso quel giorno i suoi unici due figli.
Non sono mancate le polemiche per questa proposta, ma alla fine, dopo aver tolto la parola “attentato” cambiandola in “strage” si è trovata una quadra e tutti i gruppi universitari hanno votato favorevole alla mozione.
“La tragica circostanza dell’attentato avvenuto a Vergarolla nel lontano 1946 nella quale il Dottor Geppino Micheletti continuò ad operare ininterrottamente i pazienti per oltre 24 ore, nonostante avesse perso nella stessa esplosione i suoi unici figli, ci fa profondamente riflettere su quale sia l’esempio di solidarietà, abnegazione e senso del dovere a cui ognuno dovrebbe tendere più che mai oggi in una società troppo spesso individualista. Riteniamo, quindi, opportuno che l’Università della sua città natale commemori e renda omaggio ad un grande uomo di medicina e al suo eroico gesto di assoluta dedizione alla propria professione, affinché possa rappresentare un monito e un esempio per tutti gli studenti e i futuri medici” lo dichiara Enrico Gusso.