Turismo. Caramanna (FdI): costante aumento presenze, e si può fare ancora di più

“L’Italia diventa sempre più meta del turismo, attratto dalla nostra Nazione e dalla varietà dell’offerta turistica: mare, montagna, città d’arte, turismo religioso, enogastronomia. Un insieme di fattori, tra questi sicuramente anche il lavoro del Governo e del ministero, consentono all’Italia di chiudere il 2024, secondo il Centro Studi Turistici di Firenze, con un 2,5% in più rispetto all’anno precedente, il dato per i turisti stranieri registra addirittura un 7,2% in più. L’Italia ha accolto 458,5 milioni di ospiti, tra questi 251,5 da oltre confine, Merito della nostra ospitalità, della nostra accoglienza e dei servizi che migliorano di anno in anno. Il processo, già cominciato, per incentivare le presenze anche nelle località meno ambite, ma non per questo di minore bellezza, può continuare e spingere l’Italia verso nuovi record. La nostra Nazione è bella tutta e va ulteriormente valorizzata. Il turismo crea occupazione e benessere e fa crescere la nostra economia. Insomma, produce ricchezza, non solo materiale. Continuare su questa strada si può e le premesse per un nuovo anno da record, anche grazie al traino del Giubileo, ci sono tutte”. Lo ha detto Gianluca Caramanna, capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Attività Produttive della Camera e responsabile nazionale del dipartimento Turismo del partito.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati