Ucraina: Bellucci (FdI), pandemia e guerra aumentano divari e creano nuove povertà

“È evidente che gli effetti del caro vita stiano colpendo duro su un tessuto sociale già fragile a causa di 2 anni di pandemia. La crescita del disagio sociale è testimoniata ogni giorno dalle file per i pacchi alimentari e con le richieste d’aiuto indirizzate alle realtà del Terzo Settore; agli enti impegnati ad aiutare chi soffre. Lo Stato deve agire su più fronti seguendo logiche di breve periodo, per tamponare subito l’emergenza, e di lungo periodo, per eliminare i fattori che contribuiscono ad aumentare la povertà. È quindi fondamentale sostenere le realtà sociali che con grande solidarietà e professionalità aiutano chi è in condizioni di disagio e, parallelamente, tagliare il costo del lavoro. I salari degli italiani sono inferiori rispetto a 30 anni fa, questo è un dato clamoroso soprattutto visto e considerato quanto è stato speso per il reddito di cittadinanza nell’ultimo triennio. I lavoratori poveri sono una realtà preoccupante che non si può più tollerare, bisogna incoraggiare chi fa impresa e mobilitare la forza lavoro a disposizione superando la logica dei sussidi e favorendo una riduzione delle tasse per liberare le energie della nostra Nazione”.

Lo dichiara Maria Teresa Bellucci deputato capogruppo FdI in commissione affari sociali durante la trasmissione Mattino 5.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati