Ucraina. De Carlo (FdI): contro carenza cereali aprire subito canali di approvvigionamento alternativi

“Il crollo della disponibilità di cereali sul mercato internazionale rischia di far collassare l’intera filiera di produzione di mangimi per animali. Serve al più presto attivare nuovi canali di approvvigionamento delle materie prime e lavorare con convinzione a un piano che porti all’aumento nel medio periodo dell’auto-produzione nazionale”.

Così il senatore di Fratelli d’Italia, Luca De Carlo, responsabile nazionale del Dipartimento Agricoltura di FdI.

“Non sono solo Russia e Ucraina i Paesi che non riforniscono più il mercato ma anche altri Stati, tra cui anche nazioni dell’Unione Europea, stanno limitando le esportazioni amplificando i danni di cui il settore già soffre. Per questo è necessario trovare nuovi canali, ad esempio nel Sud e Nord America, per impedire il blocco della produzione nazionale di mangimi: questo è da fare nell’immediato, mentre continuiamo ad insistere nel chiedere un piano strategico che preveda sostegni alla produzione e che porti all’aumento della superficie coltivata, della resa per ettaro del terreno e del reddito degli agricoltori” conclude il senatore De Carlo.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati