Ucraina. De Carlo (FdI): crisi diventi opportunità per nuova economia. Serve strategia per maggior indipendenza

“Le sanzioni alla Russia, il taglio alle esportazioni dell’Ucraina e il caro-energia che si riflette sulla produzione e sui trasporti rischiano di annientare il nostro settore primario: la crisi deve diventare un’opportunità per disegnare una nuova strategia economica che punti ad una maggiore indipendenza dalle importazioni”.

A dirlo il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, responsabile nazionale del Dipartimento Agricoltura di FdI.

“Dobbiamo andare verso una maggiore indipendenza produttiva delle materie prime, ma certamente non è un percorso che si può fare soltanto a parole: bisogna credere e investire nell’innovazione, nella tecnica, nell’ottimizzazione dei processi e nell’aumento della resa di produzione per ettaro”, continua il senatore di FdI.

“Bisogna, poi, lavorare sui contratti di filiera, valorizzando agricoltori e produttori: sono l’anima principale e non possono essere trattati come l’ultimo anello della catena. Dobbiamo ragionare su un’economia indipendente sia nella produzione che nella lavorazione: non è più il tempo delle promesse e della demagogia portata avanti da alcune norme del nuovo Green Deal, bisogna agire con urgenza per salvare un intero settore economico, migliaia di posti di lavoro e tutelare le famiglie italiane dagli enormi rincari sui beni essenziali che ci attendono al varco”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati