Ucraina, Meloni, soddisfazione per esito visita leader Italia, Francia e Germania a Kiev, ancora una volta conservatori europei indicano rotta alla UE

“In qualità di presidente del partito dei conservatori e riformisti europei esprimo la mia soddisfazione per l’esito della visita a Kiev dei leader dei tre principali Stati membri della UE: Germania, Francia e Italia, con la successiva aggiunta del presidente rumeno. Era grande il timore che in questa visita – organizzata con estremo ritardo rispetto a quella fatta dai premier conservatori e popolari di Polonia, Repubblica Ceca e Slovenia e successivamente anche del Regno Unito – sarebbero stati riproposti i pericolosi distinguo finora tenuti da Macron e soprattutto da Scholz riguardo il sostegno all’Ucraina difronte all’aggressione di Putin. I leader di Italia, Francia, Germania hanno invece accantonato ogni ambiguità e confermato il pieno sostegno a Kiev in difesa dei valori europei di libertà, indipendenza e democrazia. Ancora una volta i conservatori europei indicano la rotta a una UE che fatica a capire il ruolo nel mondo e nella storia.

Lo dichiara il presidente di Fratelli d’Italia e dei Conservatori europei (ECR Party), Giorgia Meloni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

1 commento

  1. I valori di libertà, indipendenza e democrazia a mia conoscenza non sono granchè rispettati in due dei Paesi europei rappresentati, Italia e Francia, alfieri del pass per poter svolgere la propria vita normalmente (pass non abolito, solo sospeso) e governati da un non eletto Draghi e un mal eletto Macron (sospetti fondati di brogli col voto elettronico gestito da Dominion)… ed infatti sostengono Zelenski che ha messo fuori legge i partiti di opposizione al suo e ha glorificato gli autori del genocidio della Volynia (Stepan Bandera e seguaci) dedicando loro strade e permettendo manifestazioni dei nazionalisti col Sole Nero… Cara Giorgia, a mio avviso questa posizione Nato-indotta dovresti rivederla, non si fa la pace con le armi.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.