Ucraina. Terzi (FdI): la sua ricostruzione è fondamentale per il futuro dell’Europa

“Ricostruzione dell’Ucraina significa futuro dell’Europa. Questo tragico conflitto è sotto i nostri occhi e alle porte di casa nostra. È un conflitto che viviamo nel vedere cittadini ucraini che ogni giorno combattono nel loro paese e che, come oggi, stanno portando la loro testimonianza da noi. Il loro impegno assoluto nella difesa dell’Ucraina per ottenere una pace giusta è un continuo esempio per tutti gli europei”. 

Lo dichiara il Presidente della Commissione Politiche dell’Unione europea, Sen. Giulio Terzi (FDI) durante il convegno odierno tenuto in Senato dal titolo: “Verso la ricostruzione in Ucraina”. 

“La presidenza italiana al G7 ha messo a punto quel meccanismo per l’impiego di una ‘leva finanziaria’ tratta dalla disponibilità di assetti congelati russi, di notevole dimensione, da utilizzare in maniera legittima per la sicurezza e la ricostruzione ucraina. Dei 45 miliardi di euro messi a disposizione, 35 miliardi è la cifra annunciata dall’UE. Proprio questa mattina, in 4a Commissione Politiche dell’Unione europea, è stato introdotto l’esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il meccanismo di cooperazione per i prestiti all’Ucraina e fornisce assistenza macro-finanziaria eccezionale. Tale sostegno servirà proprio a ripristinare le infrastrutture critiche e avviare una ricostruzione post-bellica sostenibile, legata all’integrazione europea. Vi sono già diversi esempi a conferma del grande interesse del nostro Paese per la rinascita dell’Ucraina, penso al Memorandum di intesa bilaterale sul Patronato per la ricostruzione di Odessa e della regione. Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha costantemente affermato, sin dall’inizio della brutale aggressione russa, che il sostengo a Kiev rimarrà incrollabile” ha concluso Terzi.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati