Ue, dichiarazioni del commissario Wojciechowski. De Carlo (FdI): solo grazie al Ministro Lollobrigida ora l’Europa parla la lingua degli agricoltori

“Le dichiarazioni di oggi del commissario Wojciechowski testimoniano ancora una volta come oggi l’Europa in agricoltura viaggi a trazione italiana. Solo ora, grazie al ministro Lollobrigida, l’Europa parla veramente la lingua degli agricoltori: è grazie a lui, infatti, che il clima e gli atteggiamenti nei confronti del mondo agricolo ed agroalimentare sono profondamente cambiati in Europa. La critica al Green Deal, voluto da forze esterne al mondo agricolo; la strategia Farm to Fork, una forzatura che si pone obbiettivi velleitari, se non irraggiungibili nei tempi previsti; il voler riportare la PAC a misura di reale sostegno, con la necessità di trovare soluzioni diverse dalla messa a riposo dei terreni per preservare lo stato di salute della terra e con la proposta dell’attivazione di un piano straordinario per il ricambio generazionale e la diffusione di innovazione e servizi per le imprese agricole, per renderle più efficienti, vitali e sostenibili; la sburocratizzazione della Politica Agricola Comune; questi e tanti altri i temi sostenuti dal ministro e che stanno trovando sempre più spazio nel dibattito europeo. C’è ancora tanta strada da fare, ma i molti segnali arrivati- il più recente è la dichiarazione di oggi, ma è impossibile dimenticare le aperture sulle TEA – dimostrano come finalmente, grazie al ministro Lollobrigida e al Governo Meloni, finalmente l’Unione Europa abbia invertito la pericolosa tendenza che ha contrassegnato le politiche agricole europee degli ultimi decenni”.

Così il presidente della IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, sulle dichiarazioni odierne del commissario Ue all’agricoltura Janusz Wojciechowski.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati