Ue, Fidanza (FdI-Ecr): nostro primo impegno è riportare ragionevolezza su tema transizione ecologica

“Il nostro primo impegno è riportare realismo e ragionevolezza sul tema della transizione ecologica, troppo spesso impostata male in questi anni e con una visione troppo ideologica. E’ un tema che impatta su tutte le attività produttive, compresa l’economia del mare. La decarbonizzazione nei trasporti, anche marittimi, la vogliamo tutti, ma le tecnologie devono essere economicamente sostenibili per le aziende”.

Così il capodelegazione di Fratelli d’Italia-Ecr al Parlamento europeo Carlo Fidanza in un’intervista al quotidiano Il Secolo XIX. Sulle misure dell’Ue sulle case green Fidanza dichiara: “Abbiamo ottenuto il risultato di far saltare l’obbligo di efficientamento di una classe energetica per i proprietari, e ora ogni governo ha due anni per elaborare un piano nazionale di riduzione delle emissioni. Rimane il tema di chi paga: non ci sono fondi specifici sul patrimonio edilizio e le finanze pubbliche sono appesantite dal disastro del Superbonus voluto dal governo giallorosso”. E sul tema dei balneari Fidanza spiega: “Il governo ha realizzato una mappatura che evidenzia come non esista scarsità, a oggi, per quanto riguarda le spiagge. Il governo sta difendendo questo lavoro in Europa: non è un’interlocuzione semplice, ma parliamo di un’eccellenza da tutelare e su cui noi continueremo a impegnarci”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati