Ue, Razza (FdI-ECR): emerge stabilità Italia, Commissione Europea decide se investire su futuro Ue o restare ancora a pulsioni ideologiche

“È un momento di attenzione per le dinamiche che riguardano due dei più importanti Stati dal punto di vista economico della nostra Unione: Francia e Germania che proprio l’anno prossimo andrà al voto. Emerge, invece, una forte stabilità dell’Italia perché, mentre lo spread della Francia cresce, da noi, così come giustamente scrive oggi il direttore Sallusti su Il Giornale, si parla del 110 di Giorgia Meloni che non è quello regalato dal governo Conte, ma proprio il valore più basso dello spread mai realizzato in Italia negli ultimi otto anni”. Lo ha detto stamani l’europarlamentare di FdI-ECR, Ruggero Razza commentando la situazione francese durante l’intervento alla rubrica Aria d’Europa nell’ambito della trasmissione Aria Pulita del circuito TeleCity. “Dovremmo fare molta attenzione a ciò che accadrà nei prossimi mesi: la Commissione ha dato delle direttive, penso al ritorno della parola competitività, ma bisogna vedere, già dopo il voto tedesco, con la presentazione al Parlamento europeo del quadro finanziario pluriennale se la Commissione vorrà investire sul futuro dell’Europa o resterà ancorata alle pulsioni ideologiche come accaduto nella legislatura precedente”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati