“L’accordo UE-Mercosur deve offrire garanzie al mondo agricolo europeo, per difenderne redditività e competitività: l’obiettivo del presidente Meloni, in vista del prossimo Consiglio europeo, è limpido e traccia la rotta per tutelare l’agricoltura italiana. Un settore troppo spesso visto come un nemico e che, invece, va protetto perché genera ricchezza, difende l’ambiente e produce eccellenza. Bene la richiesta di un sistema di adeguate compensazioni per le filiere che dovessero essere danneggiate da un eventuale accordo, così come la centralità data al tema dell’Africa. Una propria priorità nell’agenda di governo è un partenariato tra l’UE e paesi africani, per lo sviluppo del continente e per la gestione dei flussi migratori, una politica e un impegno che hanno portato a una diminuzione di quelli irregolari del 60% rispetto al 2023. Ancora una volta il presidente Meloni indica la strada per le sfide future”.
Così il senatore di Fratelli d’Italia, Giorgio Salvitti.