Ue, Sberna (FdI-Ecr): Balcani occidentali sono strategici per l’Unione Europea

“Era il 1º luglio 2013, quando la Croazia divenne il primo dei sette Paesi dei Balcani occidentali ad aderire all’Unione europea. Un evento storico, simbolo di speranza e di un nuovo inizio per tutta la regione. Sono passati poco più di dieci anni ed oggi ci troviamo nuovamente davanti a un bivio altrettanto cruciale”. Così Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo con delega per i Balcani occidentali ed eurodeputato di Fratelli d’Italia-ECR, intervenendo oggi in Aula a Strasburgo. E prosegue in occasione delle dichiarazioni del Parlamento sulla Preparazione del vertice Ue-Balcani occidentali: “Da allora, Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia hanno intrapreso un percorso di riforme coraggiose e difficili.
Ogni passo compiuto ha avvicinato questi Paesi al cuore dell’Europa”.
E conclude, quindi, la vicepresidente Sberna, “I Balcani occidentali, con 18 milioni di cittadini e un PIL in crescita costante oltre il 3% annuo, sono una risorsa strategica per l’Unione Europea. La loro posizione geografica rende questa regione un crocevia essenziale per le catene di approvvigionamento e il commercio internazionale. L’Italia ha sempre creduto in questa prospettiva e continua a svolgere un ruolo di guida”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati