Ue, Vivaldini (FdI-ECR): “Lavoro agricolo pericoloso, si cambi approccio”

“Il lavoro agricolo è uno dei più pericolosi in Europa. Come evidenziato dagli studi, i decessi in agricoltura, rispetto ad altri settori, sono superiori del 233% e gli infortuni maggiori del 18%”. Così Mariateresa Vivaldini, eurodeputato di Fratelli d’Italia-ECR e componente della Commissione per l’occupazione e gli affari sociali, intervenendo in Aula a Strasburgo. E prosegue in merito alle dichiarazioni della Commissione sulle sfide per gli agricoltori e i lavoratori agricoli dell’Ue, migliorare le condizioni di lavoro, compreso il loro benessere mentale:

“Si aggiungano altri fattori di stress relativi a lavoro usurante e mancanza di sostegno. I nostri agricoltori e allevatori sono sotto pressione a causa della competizione ingiusta, dell’incertezza legata ai prezzi, del semprecrescente onere normativo e dall’asfissiante burocrazia.
Questa condizione ha delle ricadute a livello d’attrattiva per i giovani”.
Infine, conclude Vivaldini: “Oggi solo il 10% degli agricoltori europei ha meno di 40 anni e ciò comporterà ulteriori sfide in futuro.

Io sono un agricoltore, e noi chiediamo soprattutto un atteggiamento più pro attivo da parte delle autorità di controllo, che ad oggi hanno avuto un approccio più vessatorio che collaborativo”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati