Un Tesla Cybertruck è esploso davanti al Trump International Hotel di Las Vegas: un morto e sette feriti

Una forte esplosione si è verificata mercoledì a Las Vegas, davanti il Trump International Hotel, quando un Tesla Cybertruck è esploso in fiamme, causando un morto e sette feriti, secondo quanto riportato da NBC News. L’incidente è avvenuto intorno alle 8:40 del mattino, ora locale, nella zona del parcheggio con servizio valet dell’hotel. L’emergenza è stata gestita dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco della Contea di Clark.  

Thomas Touchstone, rappresentante del Dipartimento dei Vigili del Fuoco della Contea di Clark, in una conferenza stampa, ha spiegato che, all’arrivo sul posto, le squadre di emergenza hanno trovato diverse persone ferite attorno al veicolo. Secondo dichiarazioni raccolte da NBC News, “due delle vittime sono state trasportate al University Medical Center of Southern Nevada per ricevere cure mediche”. Touchstone ha anche confermato che una persona è rimasta intrappolata all’interno del Cybertruck ed è deceduta sul posto.  

Il recupero del corpo è ancora in corso mentre le autorità stanno lavorando per indagare sull’origine dell’incendio. Secondo NBC News, la polizia ha isolato l’area e ha chiesto ai cittadini di evitare di avvicinarsi fino a quando le indagini non saranno concluse.  

L’incidente ha suscitato una risposta rapida da parte di Tesla. Il CEO dell’azienda, Elon Musk, ha dichiarato sul social X che “tutto il team senior di Tesla sta indagando su questo incidente proprio ora. Pubblicheremo ulteriori informazioni appena avremo qualcosa. Non avevamo mai visto niente del genere prima d’ora”. Queste dichiarazioni riflettono la sorpresa del magnate e l’intenzione dell’azienda di fare chiarezza sull’accaduto.  

L’esplosione del Cybertruck rappresenta una nuova sfida per Tesla, che mira a consolidare la presenza di questo modello sul mercato. L’azienda non ha ancora lanciato il Cybertruck su larga scala, aumentando così l’attenzione su qualsiasi incidente che coinvolga questa linea di veicoli.  

D’altro canto, le autorità di Las Vegas stanno indagando sull’incendio come possibile atto di terrorismo. Il veicolo è stato noleggiato tramite lo stesso servizio utilizzato da un sospetto nell’incidente precedente avvenuto a New Orleans, suscitando preoccupazioni sulla possibilità di un modello ricorrente in questi eventi. La connessione tra i due casi ha intensificato le indagini, mentre le autorità cercano di determinare se ci sia stata intenzionalità dietro l’incendio.  

Secondo una fonte citata da ABC News, all’interno del veicolo è stato trovato “un carico di mortai simili a fuochi d’artificio”, aggiungendo una nuova dimensione alle indagini. Le autorità non hanno specificato se questo carico ha avuto un ruolo diretto nell’innesco dell’incendio o se è destinato ad altri scopi. Tuttavia, questa scoperta rafforza l’ipotesi che l’incidente possa essere stato provocato intenzionalmente.   L’episodio ha sollevato interrogativi non solo sulla sicurezza dei veicoli elettrici, ma anche sulla sorveglianza e regolamentazione dei servizi di noleggio auto. NBC News ha riferito che non è ancora stato confermato se l’incendio sia stato deliberatamente causato o si sia trattato di un incidente, anche se le indagini si concentrano su una possibile connessione con attività illecite. Le autorità mantengono l’area chiusa mentre analizzano le prove per determinare l’origine dell’incendio e qualsiasi collegamento con altri incidenti simili.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Candela Sol Silva
Candela Sol Silva
Studentessa di ingegneria, giornalista e intervistatore. È stata responsabile della campagna elettorale e addetta stampa del candidato alla Camera dei Deputati di Fratelli d'Italia in Sud America, Vito De Palma, alle ultime elezioni del settembre 2022.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati