Una storia che viene da lontano: gli aneddoti dei primi organizzatori di Atreju

Un momento per tutti gli storici militanti che dal Fronte della Gioventù ad Azione Giovani, hanno creato la festa che oggi è Atreju. Dall’ormai lontano 1998, quella voglia di comunità non si è mai spenta. E tra vecchi aneddoti e ricordi delle scorse edizioni, sul palco della sala Marco Polo sono saliti gli organizzatori delle prime edizioni di Atreju, quando in realtà quella destra non aveva ancora ottenuto il successo di cui gode oggi. C’era comunque grande voglia di fare, di confrontarsi.

Un momento dunque molto leggero, che ha concluso la prima giornata di Atreju, che ha visto in veste di moderatore Nicola Procaccini, presidente del partito dei Conservatori e dei Riformisti europei in quota Fratelli d’Italia. Atreju, nel corso degli anni, è riuscita a creare una comunità unica, capace di inglobare sempre più persone senza però perdere la sua identità. E come sempre, con quella giusta e sana percentuale di ilarità e di goliardia.

Soprannomi di militanza, le vicende legate alle organizzazioni delle feste, come lo spostamento del palco di alcuni metri la sera prima dell’apertura, o i tanti scherzi, come quelli fatti a Gianfranco Fini. Sul palco, oggi, hanno raccontato i loro aneddoti persone come Marco Marsilio, Chiara Colosimo, Francesco Filini. Marco Perissa, Carlo Fidanza, Federico Mollicone. Tutti personaggi oggi pienamente parte di Fratelli d’Italia, rappresentanti delle Istituzioni, europarlamentari, governatori, deputati e senatori, ma all’epoca semplici militanti dei movimenti giovanili. Da quelle compagini, tra momenti di serietà e di ilarità, sono riusciti a creare una comunità che ora è riuscita ad abbattere il muro di Berlino che ancora la rinchiudeva e la estraniava dalla società. “Nulla nasce per caso, è una festa esattamente come la sognavamo”, ha detto Marsilio. Una festa che ha visto fin da sempre l’attuale premier come assoluta protagonista: per Chiara Colosimo, “Giorgia Meloni ha raccontato la parte migliore di noi”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati