Università. FdI: con investimenti alloggi continua lavoro Governo su diritto allo studio

“Come ha detto oggi in commissione il ministro dell'Università Bernini durante il question time su una nostra interrogazione, garantire l'effettività del diritto allo studio non è solo un obiettivo ma un percorso e bisogna mettere in campo una serie di azioni contemporaneamente, a cominciare da una sinergia con enti locali e Regioni. Per questo noi siamo in linea con l'operato del governo che sul diritto allo studio, e nello specifico sugli affitti per gli universitari, non ha solo messo investito risorse finanziarie importanti ma sta anche attuando una strategia perché questo diritto possa effettivamente essere goduto. Ai 17 milioni presenti nel decreto energia che, finalmente consentono a tutti gli studenti idonei di beneficiare di borse di studio, debellando così la figura dell'idoneo non beneficiario per mancanza di fondi, si aggiungono ben 660 milioni per la residenzialità universitaria, con l'obiettivo di garantire una disponibilità di quasi 100.000 posti letto entro il 2026. Un aumento di quasi 60.000 posti alloggio che ci allineeranno finalmente alla media europea che è del 20% di domanda dei fuori sede. Il diritto allo studio, da sempre evocato, finalmente viene concretamente realizzato dal ”.

Lo dichiarano in una nota congiunta Alessandro Amorese e Fabio Roscani, rispettivamente capogruppo e componente di Fratelli d'Italia in commissione alla Camera.

0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
13,699FollowersFollow

Leggi anche

Articoli correlati

0
Would love your thoughts, please comment.x