“Il Dipartimento Università di Fratelli d’Italia esprime profonda soddisfazione nel constatare che il Senato della Repubblica abbia trovato una giusta mediazione tra sensibilità diverse, per superare definitivamente, dopo decenni di attesa, l’attuale sistema di selezione per l’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia ed Odontoiatria. È una rivoluzione che rappresenta un risultato storico frutto di un grande lavoro di squadra, che ha visto protagonista assoluto il nostro partito”. Lo afferma in una nota il responsabile del Dipartimento Università di Fratelli d’Italia, Massimo Miscusi. “Il nuovo sistema – spiega – prevederà un accesso libero al primo semestre dei corsi di laurea in Medicina a tutti gli studenti, i quali poi attraverso una valutazione uniforme, oggettiva, e nazionale del rendimento su materie curriculari potranno proseguire gli studi in conformità alla programmazione nazionale.
È una riforma che permetterà di superare l’attuale test-lotteria, che spesso discrimina gli studenti a seconda del loro percorso delle scuole medie superiori. Il nuovo sistema premierà il merito dei ragazzi misurato sul loro rendimento di un intero semestre”. “Inoltre, – conclude Miscusi – per chi non dovesse guadagnarsi il passaggio al secondo semestre di medicina, sarà possibile il passaggio a un altro corso di laurea dell’area biomedica con il riconoscimento dei crediti formativi ottenuti”.