Università, Zaffini (FdI): test ingresso medicina formulati in modo ambiguo ed addirittura errato

“I test di ingresso per la facoltà di Medicina, affrontati da 76mila aspiranti, sono stati formulati, quando non con marchiani errori, con domande ambigue che tendono ad indurre in errore i candidati piuttosto che utili a valutare l’effettivo grado di preparazione per poter accedere ai corsi di laurea”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Franco Zaffini, capogruppo FdI in commissione Sanità a Palazzo Madama, che ha presentato nel merito della vicenda un’interrogazione.

“Le prove – sottolinea Zaffini – si sono svolte lo scorso 3 settembre in tutta Italia e la presenza di domande errate influisce sulla graduatoria finale e sulla possibilità, o meno, di accedere al corso di laurea. Di fronte alle polemiche degli aspiranti camici bianchi, moltiplicatesi soprattutto sui canali social, il Ministero aveva incaricato i propri tecnici di raccogliere le segnalazioni di eventuali irregolarità, fin quando lo stesso Ministro ha dato ragione agli studenti, indicando le loro segnalazioni come fondate”.

“Tutto ciò – osserva Zaffini – accade nel bel mezzo di una emergenza nella emergenza che riguarda la formazione medica e che, giornalisticamente, viene definita ‘imbuto formativo’ che, ovviamente, attende soluzione piuttosto di questi ricorrenti accadimenti che sembrano aggiungere al danno la beffa”.

“Il futuro professionale di migliaia di potenziali medici non può essere lasciato in balia dell’incompetenza e approssimazione di chi dovrebbe selezionare i candidati in base alle competenze e conoscenze acquisite – conclude Zaffini – sarebbe dunque utile ed auspicabile che, ancor pima di individuare i responsabili degli errori di formulazione delle domande, fosse avviato un processo di revisione rispetto a quello che i test si prefiggono di valutare, se la conoscenza della materia o la capacità di non cadere nel tranello di una domanda volutamente ambigua o peggio con risposta ritenuta corretta ed invece del tutto errata”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.