Vinitaly. Salvitti (FdI): Vino patrimonio da tutelare, contrastare etichette allarmistiche e investire in turismo

“Il vino rappresenta un’eccellenza italiana, un patrimonio da tutelare e promuovere perché rappresenta un sistema di tradizioni e culture che generano ricchezza e lavoro. Il Vinitaly, che quest’anno arriva dopo la Riunione ministeriale dell’organizzazione della vigna e del vino, fortemente voluta dal ministro Lollobrigida, si conferma una imprescindibile vetrina per discutere sul futuro di un settore che ha reso l’Italia protagonista nel mondo. Orgoglioso che tra le aziende, figurino 53 realtà vitivinicole del Lazio per raccontare al meglio le realtà del territorio e le cantine della nostra regione. La sfida che abbiamo di fronte è quella di difendere la qualità di un prodotto che ha enorme potenzialità economiche e che, grazie al lavoro degli agricoltori, rappresenta anche la miglior cura per il territorio. Il Governo Meloni lo farà contrastando anche le etichette allarmistiche, come quelle promosse prima dall’Irlanda e poi dal Belgio, e investendo nel turismo del vino”.

Così il sentore di Fratelli d’Italia, Giorgio Salvitti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati