Violenza donne. Lancellotta (FdI): scuola è centrale per educare alla cultura del rispetto

“Oggi in Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio è intervenuto in audizione il ministro dell’Istruzione Valditara, che ringrazio per il lavoro che sta facendo, insieme a tutto il governo Meloni, per contrastare e prevenire quanto più possibile questa piaga sociale. Per l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni la lotta al femminicidio è un’assoluta priorità, come testimonia anche la recente approvazione del ddl sul contrasto alla violenza femminile. La scuola rappresenta uno dei pilastri fondamentali della nostra società in cui insegnare e diffondere la cultura del rispetto contro ogni forma di intolleranza e discriminazione di genere. La sua finalità educativa e culturale è essenziale per vivere in una società libera e realmente egualitaria per tutti: per questo intendiamo puntare sulle materie disciplinari già dalla scuola primaria, per esempio attraverso l’educazione civica. Il valore della dignità altrui e la cultura del rispetto sono due aspetti determinanti che vanno insegnati fin da piccolissimi e costruiscono un modello valoriale imprescindibile”.

Lo dichiara Elisabetta Lancellotta, capogruppo di Fratelli d’Italia nella Commissione bicamerale di inchiesta contro il fenomeno del femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati