Von der Leyen, Rampelli (FdI): un’altra ecologia è possibile, auguri di buon lavoro

“Il voto contrario alla neo presidente Von der Leyen, alla quale va comunque l’augurio di una nuova legislatura proficua per i popoli europei, non pregiudica un rapporto istituzionale con l’Italia e il suo governo, che avranno ruolo e spazio come è inevitabile che sia. E chi ha fatto carte false dall’opposizione nostrana per minare gli interessi nazionali, denigrando il governo per ragioni di bassa propaganda, si è inoltrato ancora una volta sulla via sudicia dell’alto tradimento. Ma sarà smentito dai fatti.

Resta che Ursula Von der Leyen ha perso l’occasione storica di varare un’altra ecologia possibile. Quella della riforestazione per incidere sul micro clima delle grandi città di cemento e acciaio, della limitazione nel consumo del suolo, della valorizzazione dei borghi e la diffusione della presenza umana, della desalinizzazione per sconfiggere la siccità, degli investimenti sull’idroelettrico ‘fonte primaria di energia rinnovabile’ (ad alto potenziale), del trasporto su ferro, della ricerca sull’idrogeno per la mobilità in modo da sottrarsi alla dipendenza dall’elettrico cinese tanto caro a socialisti e verdi, rinunciando anche alla follia delle case green a danno delle famiglie europee ed emancipandosi con la neutralità tecnologica dal gas russo.

Assecondare il vetusto ecologismo rosso verde significa accentuare inquinamento e alterazioni climatiche sui cieli dell’Asia (ma l’aria non ha confini e quella che incombe sulla Cina è anche la nostra) e soprattutto per questo FDI non ha potuto sostenere il programma presentato con incomprensibile ostinazione dal Predidente uscente, impermeabile alla chiara richiesta di discontinuità riscontrata nelle recenti elezioni europee. Argomenti che certo l’ECR continuerà a sviluppare nel corso della legislatura”.

È quanto dichiara il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati