“Ringrazio il Governo, e in particolare il ministro Adolfo Urso, per l’impegno dimostrato in questi mesi riguardo la crisi industriale che ha interessato lo stabilimento Wartsila di Bagnoli della Rosandra: l’accordo siglato oggi dal Mimit con la multinazionale, Regione Friuli-Venezia Giulia, Confindustria e sindacati, rappresenta un passo fondamentale verso un percorso di piena e completa reindustrializzazione del sito”. È quanto dichiara in una nota il deputato di Fratelli d’Italia e membro delle commissioni lavoro ed attività produttive, commercio e turismo, Silvio Giovine.
“La firma di oggi – continua Giovine, – è un risultato per nulla scontato, che arriva a pochi giorni dalla dura presa posizione di Urso che si era detto pronto a valutare anche il recupero degli incentivi e dei contributi statali concessi negli ultimi 10 anni alla multinazionale in caso di una mancata intesa, sfruttando peraltro per la prima volta l’apposita norma recentemente introdotta nel DL Asset su proposta del Ministro”.
“L’accordo odierno è parte integrante della nuova strategia che il ministro Urso sta imprimendo nella gestione delle crisi da parte del Mimit, adottando un approccio volto a individuare soluzioni sostenibili dal punto di vista industriale. Questa è l’unica strada per garantire la stabilità dei posti di lavoro e la continuità dei processi produttivi” ha concluso il Deputato.