Xylella. La Salandra (FdI), chiesto audizione sindaco di Bari Leccese e assessore Grasso

“Ho chiesto all’ufficio di presidenza della Commissione Agricoltura l’audizione del sindaco di Bari Vito Leccese e dello stesso assessore Nicola Grasso nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla Xylella.

Il neo nominato assessore, infatti, a quanto si legge, è delegato alle aziende della città capoluogo della regione Puglia che, nel febbraio 2024, nel settore olivicolo, ha segnato una produzione pari ad oltre il 60% dell’olio di oliva nazionale.

Una richiesta senza alcun intento strumentale, come sostengono il PD e i 5S, che cercano di proteggere i ‘loro uomini’ ma perché proprio le teorie complottiste del Prof. Grasso, e finanche negazioniste dei rapporti causa-effetto, che hanno segnato la storia di 15 anni dell’olivicoltura pugliese, e la devastazione dell’economia agricola di una regione, devono entrare negli atti del Parlamento. È arrivato il momento che qualcuno ammetta le proprie responsabilità e ci dica quale futuro prospetta alle aziende agricole baresi e pugliesi. Ci dicano fino a che punto gli interessi delle maggioranze, di Bari e della Regione, continueranno a giocare con il futuro dell’agricoltura pugliese, sottolineando come ulteriori 30 milioni di euro siano stati stanziati dal governo Meloni proprio per la Puglia e per contrastare la Xylella. Pensare che il promotore delle teorie negazioniste sia assessore della città capoluogo non è semplicemente paradossale ma offensivo per tutti i pugliesi”.

Lo fa sapere in una nota il deputato pugliese di Fratelli d’Italia Giandonato La Salandra, componente della Commissione Agricoltura alla Camera.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati