“Questa settimana due eurodeputati pugliesi dei 5 Stelle, Valentina Palmisano e Mario Furore, hanno interrogato l’Unione Europea, che il Movimento ha sempre avversato, rispetto al tema della xylella, in ordine alle risorse da investire sulla ricerca. Peccato che la ricerca ci aveva dato indicazioni chiare fin dall’inizio per debellare il fenomeno ma proprio i pentastellati in Puglia erano perfetti negazionisti del fenomeno, andavano ad abbracciare gli alberi o ad abitarci, sostenendo che la xylella fosse una bufala, salvo poi scoprire che la vera bufala della politica fosse proprio il Movimento 5 Stelle. Qualche anno fa preferivano le pratiche voodoo, oggi invocano la ricerca, dimenticando che rispetto alla diffusione del patogeno della xylella, che ha ormai oltrepassato i confini della Puglia, sono proprio loro i principali responsabili. Oggi, proprio loro speculano quando sanno benissimo che il Governo nazionale è intervenuto, mai come in passato con quel pragmatismo che è finora mancato, mentre in Regione Puglia si sono sperperate risorse e tempo prezioso, proprio per le logiche da scatoletta di tonno del Pd e del M5S”. Lo fa sapere in una nota il deputato di Fratelli d’Italia Giandonato La Salandra, componente della Commissione Agricoltura alla Camera.